Blog

  • Sabato al Blue Moon l’arrivo dei nuotatori della traversata Pirano-Venezia

     

    http://live.comune.venezia.it/it/2017/07/sabato-al-blue-moon-l-arrivo-dei-nuotatori-della-traversata-pirano-venezia

     

     

    Quest’anno i “Nuotatori dei Murassi” gruppo di atleti amanti delle gare di fondo, affronteranno la difficile traversata a nuoto tra la città di Pirano e Venezia, un percorso di 110 Km non stop per una durata prevista di 26 ore di nuoto. È stata scelta la località istriana per il profondo legame che ha con Venezia. Da qui partivano infatti le navi cariche di sale dirette in città.

    La traversata partirà il 14 luglio all’alba dal porto della località slovena e arriverà sabato prossimo, giorno del Redentore, al Lido di Venezia alla spiaggia Blue Moon, intorno alle 12.

    All’arrivo sulla spiaggia sarà organizzata in collaborazione con la Proloco Lido – Pellestrina e altre associazioni sportive e di volontariato locali, una festa con musica e animazione by Max Ikona, e un breve spettacolo della scuola di danza Wellness and Fitness.

    Dalle ore 10,30, le associazioni sportive Triathlon, Rugby Lido e Diadora si esibiranno in prove pratiche nelle varie discipline.

    Questi i nomi dei dodici atleti che verranno premiati all’arrivo: Andrea Bullo, Michele Caputo, Alessandro Ballarin, Fabrizio Pescatori, Filippo Cammarata, Gaetano delle Guanti, Luca Carnio, Marco Gorin, Maurizio Bradasca, Sebastiano Cibien, Stefano Distefano, Andrea Furlan.
    Gli stessi che hanno avuto l’occasione di cimentarsi in una gara di nuoto in Canal Grande in apertura dell’edizione 2016 della Regata Storica.

    Ad accogliere i nuotatori saranno presenti i consiglieri delegati del Comune di Venezia alle Isole Alessandro Scarpa “Marta” e alle Tradizioni Giovanni Giusto e la Municipalità Lido-Pellestrina, che hanno coordinato l’organizzazione dell’evento.

    La manifestazione è patrocinata dal Comune di Venezia, dalla Federazione Italiana Nuoto, dal PanathlonVenezia, e ha come media partner Venezia Unica.

    Venezia, 10 luglio 2017

     

     

     

  • Venerdì Lido e Pellestrina premiano l’arte di allestire un balcone

    COMUNICATO STAMPA

    Si svolgeranno venerdì 14 luglio nella sala consiliare della Municipalità di Lido Pellestrina, in via Sandro Gallo 32/b, le premiazioni del concorso Balcone fiorito 2017, l’iniziativa promossa all’associazione Civica Lido di Venezia Pellestrina, presieduta da Germana Daneluzzi, inserita nelle manifestazioni di Città in Festa, e organizzata in collaborazione con il Garden Club di Venezia. “La prima edizione dell’iniziativa – hanno commentato gli organizzatori – ha colorato l’estate lagunare promuovendo la cultura del verde e sensibilizzando gli abitanti nei confronti territorio”.

    Durante la manifestazione, a cui parteciperanno il consigliere delegato alle isole Alessandro Scarpa ‘Marta’ e il presidente della Municipalità di Lido Pellestrina, Danny Carella, saranno premiati tre balconi, un condominio e saranno consegnati alcuni riconoscimenti speciali come quello per la foto che ha ottenuto più like, attraverso una votazione online, sulla pagina Facebook “Il balcone fiorito”.

    Nel corso della serata sarà proiettato un video che metterà in evidenza le bellezze floreali delle due isole. Seguiranno alcune letture tratte dal libro “Fior di favole” di Daniela Zamburlin mentre il florovivaista Gabriele Bisetto Trevisin sarà a disposizione dei presenti con la propria conoscenza di fiori e piante.

    10 luglio 2017

    http://live.comune.venezia.it/it/2017/07/venerd-lido-e-pellestrina-premiano-l-arte-di-allestire-un-balcone

     

  • Sagra di Sant’Antonio a Pellestrina: 6-7-8-9 luglio 2017

    Sagra di Sant’Antonio a Pellestrina: 6-7-8-9 luglio 2017

    A Pellestrina si terrà la Sagra di Sant’Antonio il 6-7-8-9 luglio 2017 siete tutti invitati!!!!

    (altro…)

  • Cento ettari di barene difese dall’erosione

    Sopralluogo all’Isola dei Laghi dei consiglieri comunali per i lavori del progetto Life Vimine con fondi europe.

    (altro…)

  • Turismo slow a Pellestrina più artigiani che pescatori

    LA NUOVA VENEZIA – 23 giugno 2017

    Confartigianato apre una sede a San Pietro in Volta. De Checchi: «Una risposta a chi si è reinventato un lavoro nell’edilizia, nell’alimentare e nei trasporti»

     

    (altro…)