Blog

  • NUOVA VENEZIA: Pellestrina attende ancora i soldi promessi

    14 giugno 2012

     

    «I residenti di Pellestrina, Portosecco e San Pietro in Volta non chiedono la luna, solo che gli venga riconosciuto quanto promesso a fronte delle spese che hanno dovuto sostenere per ristrutturare le loro case».

    Il consigliere comunale Alessandro Scarpa “Marta” ribadirà oggi al sindaco Orsoni quanto richiesto dalla popolazione in un incontro programmato da tempo assieme anche alla Municipalità.

    Si parla di quei fondi che lo Stato aveva promesso dopo la visita dell’allora capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, a seguito della tromba d’aria che il 23 luglio 2010 aveva colpito duramente l’isola.

    Un fenomeno che danneggio decine di case, impianti sportivi, edifici pubblici e anche numerose autovetture dei residenti. A una prima stima erano stati fissati danni per circa 5 milioni di euro.

    «Con il massimo rispetto ci raffrontiamo a quanto accaduto con la tromba d’aria che ha colpito Venezia»,, prosegue il consigliere comunale, «ma a Pellestrina la gente si chiede perché non gli sia arrivato neppure un centesimo rispetto a quando promesso da Roma, mentre altre zone del Paese sono state rifondate subito a seguito di eventi che si sono verificati dopo quello di Pellestrina».

    Dalla Municipalità, il presidente Giorgio Vianello commenta amaramente: «Parleremo con il sindaco, ma il mio timore è che a questa isola non arriverà nulla. Sono tanti i soldi da tirare fuori per i terremoti e le alluvioni che si sono poi succedute in giro per l’Italia, ma qui a Pellestrina sarebbe bastato intanto partire con un milione di euro, almeno per aiutare le famiglie che sono più bisognose e che hanno subìto i danni maggiori. C’è tanta gente che si è dovuta fare un mutuo, con somme fino a 50 mila euro per ricostruire il tetto della casa».

  • Festa della Madonna dell’apparizione, 7 Agosto 2011

    Un filmato di Andrea Foschi ci racconta l’annuale festa della Madonna dell’apparizione di Pellestrina.

  • Iniziativa a Pellestrina "Spiagge e fondali puliti"

     

    Sabato 23 giugno 2012

     

    Legambiente organizza una giornata educativa per la pulizia della spiaggia

     

    denominata “Spiagge e fondali puliti”, che per quest’anno sarà effettuata a Pellestrina


    dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – davanti alla Scuola media P. Loredan ove sarà posizionato un gazebo di Legambiente

     

    Il personale Veritas metterà a disposizione 200/250 sacchi di colore diverso per poter effettuare la differenziata,  50 o forse più guanti, alcuni rastrelli.


    Alle 12.30 passerà il personale di Veritas per la rimozione. 

     

    Cerchiamo di essere in tanti!!!

     

  • Calendario delle Feste Paesane di Pellestrina

     

     

    13 Giugno 2012:

    Festa di Sant’ Antonio, solo Festa Religiosa.

    Per i Festeggiamenti il 19, 20, 21, 22 luglio, nel piazzale antistante Chiesa di S. Antonio presso il Sestier Scarpa di Pellestrina

    29, 30 Giugno e 1 Luglio 2012:

    Festa di San Pietro in Volta, presso la Piazza di San Pietro

    3, 4, 5 Agosto 2012:

    Festa della Madonna dell’Apparizione, località Pellestrina

    14,15, 16 Agosto 2012:

    Festa di Santo Stefano, località Portosecco
    Tutte occasioni per gustare i nostri prodotti tipici presso gli stand gastronomici organizzati per tutte le sagre citate.
    Non mancheranno serate danzanti, manifestazioni sportive, giochi per i bambini e serata finale con spettacolo pirotecnico.

    Appena disponibile in questo sito pubblicheremo il calendario completo

    delle feste paesane, delle messe, e delle celebrazioni religiose del 2012