Autore: admin

  • PELLESTRINA: “Apparizione” festa record

    L’edizione 2012 della Festa della Madonna della Apparizione è stata quella dei record. Per il pubblico presente, in primo luogo, con una affluenza che anche nel week end ha visto migliaia di persone partecipare ai riti religiosi in ricordo dell’apparizione che nel 1716 ebbe il piccolo Natalino Scarpa Dei Muti.

    Una festa che è nella tradizione dell’isola, e che ha visto moltissimi turisti arrivare a Pellestrina anche da Chioggia, con i mezzi Actv di linea 31 spesso pieni.

    Ma non sono mancati residenti dal Lido e dal centro storico, che hanno voluto assaggiare le specialità culinarie, seguire gli eventi culturali e musicali, fino alla consueta e combattuta regata dei campioni di voga alla veneta.

    E mentre sull’isola si smontano palchi e stand, già c’è chi guarda molto in là, all’edizione del 2016, quando si festeggeranno i tre secoli di questa festa molto sentita. (s.b.)

     

    LA NUOVA VENEZIA  –  7 agosto 2012

  • Regate de Portosecco: domenica 15 Agosto 2012

     

    Il Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, Organizza la 5° edizione di “Regate de Portosecco 2012”, che avrà svolgimento a Portosecco, mercoledì 15 Agosto 2012.

    Tale evento Remiero comprende quattro regate di cui 3 riservate ai più piccoli vogatori di Voga alla Veneta, appartenenti alle categorie “Schìe” e “Maciarele” Junior e Senior e la classica “Sfida delle Remiere” su Gondole a 4 remi.

    Le Regate, organizzate dal Coordinamento delle Associazioni Remiere di Voga alla Veneta, in collaborazione con la Remiera di Portosecco e l’Associazione Santo Stefano di Portosecco, sono comprese nell’evento popolare della Festa Patronale denominata “Sagra di Portosecco” e saranno disputate il pomeriggio di Ferragosto, mercoledì 15 agosto 2012.

    Tutte le regate saranno disputate sullo specchio d’acqua antistante Portosecco e precisamente per le Schìe e le Maciarele sul tratto di canale che va dalla Piazza di Portosecco alla sede della Remiera Portosecco, mentre per la Sfida delle Remiere la Partenza sarà poco dopo l’imbocco con il mare (Alberoni) giro del paletto dopo la piazza e arrivo in remiera.

    Raduno: luogo e orari

    Il Raduno sarà per tutti a terra presso la sede della Remiera di Portosecco.
    Gli orari dei raduni, sono così previsti:
    ore 15,00: raduno categorie Schìe, Maciarele Junior e Senior alle.
    Ore 15.40 circa: raduno Gondole

    Orari Partenze:

    ore 16.10 circa partenza regata Schìe
    ore 16.30 circa partenza regata Maciarele Junior
    ore 16.50 circa partenza regata Maciarele Senior
    ore 17.15 circa partenza della Sfida delle Remiere su Gondole a 4 remi

     

  • Proteste per la mancanza di guardrail

    PELLESTRINA

    Coro di proteste, a Pellestrina, per la mancanza dei guardrail lungo la strada che dal terminal Actv di Santa Maria del Mare porta ai centri abitati dell’isola. Da tempo i comitati segnalano la pericolosità della situazione, in particolare per le ore notturne e quando c’è ridotta visibilità.

    La strada è stretta e ha da una parte la laguna e dall’altra i fossati delle valli da pesca. Un tema che è stato oggetto anche di numerosi interventi a Ca’ Farsetti da parte del consigliere comunale Alessandro Scarpa “Marta”, mentre i residenti hanno inutilmente atteso a lungo che venisse messa in sicurezza la zona, soprattutto nel tratto iniziale a ridosso del terminal Actv del ferry boat di linea 11.

    «La situazione parla da sola», dice Scarpa, «il timore è sempre quello che possa accadere il peggio, perchè non c’è illuminazione sufficiente, e se si finisce in acqua in caso di incidente, le conseguenze sono facilmente immaginabili».

    Ma non solo per questo, sull’isola, si protesta in queste ore. Sono rimasti piuttosto perplessi gli aderenti al comitato cittadino Tra mare e laguna, dopo la conclusione dei lavori che hanno portato alla costruzione delle due nuove pensiline dell’autobus vicino le scuole dell’abitato di Pellestrina.

    «Crediamo sia stato fatto un lavoro troppo esoso», dice Lorenza Vianello dal comitato Tra mare e laguna, «e spese decine di migliaia di euro, da quel che ci risulta, per cementificare quasi una trentina di metri di montone del murazzo per poi avere una pensilina di tre metri soltanto. Forse si sarebbe potuto razionalizzare la spesa per ottenere il medesimo risultato.

    E rimaniamo sempre con il problema di alcune fermate che hanno la pensilina in favore di vento, e quando piove la gente si bagna sempre». (s.b.)

    LA NUOVA VENEZIA  5 agosto 2012

  • Regata di Pellestrina, vittoria senza troppa fatica per i Vignotto nell’ultima competizione prima della regata Storica

     
    Ancora Vignotto. Applausi per loro all’arrivo nella regata su pupparini di Pellestrina, ultimo appuntamento prima della Regata Storica.
     
    Applausi anche per la sorpresa Luca Quintavalle e Gaetano Bregantin, arrivati secondi. Tra i giovanissimi si impongono Nicola Ballarin e Andrea Rosada.
     
    Momenti di apprensione per un malore occorso a Tiberio Sabbadin, sul pupparino arancio.

    Un bel gesto: Vianello della barca viola, arrivato terzo, dopo il ritiro dell’arancio, decide di regalare la bandiera a Sabbadin.

    Si sente male, causa il caldo, anche il poppiere Simone Costantini.

    Grande, come sempre, lo spettacolo per l’isola di Pellestrina con tantissima gente sulle rive e pure in bicicletta a seguire le sfide in acqua delle tre regate.

     

  • Festa Madonna dell’Apparizione 2012 a Pellestrina

    Domenica 22 luglio

    Ore 10.30    Piazzale Ognissanti

    Piccoli Madonnari cercasi:      LA  FAMIGLIA DI GESÙ

    Laboratorio didattico di disegno rivolto ai bambini e ai ragazzi

    Sabato 28 luglio

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    Inaugurazione della mostra: “VIDERO IL BAMBINO CON SUA MADRE E IL SUO SPOSO GIUSEPPE” presso Scuola Elementare “Bernardino Zendrini.

    Dopo la visita alla mostra seguirà musica e ballo con VINCENZO

    Domenica 29 luglio

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    SPOSA PER SEMPRE

    Passerella degli abiti da sposa del XX secolo dell’Isola di Pellestrina

    Lunedì 30 luglio

    Pellegrinaggio alla Madonna dell’Apparizione

    Ore 18.30    A Santa Maria del Mare: accoglienza  e Santa Messa

    Ore 19.30    Partenza del Pellegrinaggio da Santa Maria del Mare verso il Santuario della Madonna dell’Apparizione.

    Ore 21.00    Prosecuzione del Pellegrinaggio con partenza dalla casa natale di Natalino Scarpa de Muti

    Martedì 31 luglio

    Ore 21.00    S. Messa in Santuario (XIIa “Stella”)

    Mercoledì 1 agosto

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    PREDICHE UN PO’ PER RIDERE

    Con Laura Aguzzoni e Gianpiero Pizzol da “Zelig Off”

    Giovedì 2 agosto

    Ore 19.00    Apertura stand gastronomico e mercatino dell’usato (a controfferta)

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    Pizza in Piazza e Concerto con i gruppi giovanili dell’Isola:

    CIVICO 1064  – SPARKLINGS

    Venerdì  3  agosto

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    Concerto COVER: Celentano, Cocciante, Ramazzotti e Nannini

    Sabato 4  agosto 

    Ore 11.00    Santa Messa solenne in Santuario presieduta da mons. Adriano Tessarollo Vescovo di Chioggia con la partecipazione delle autorità

    Ore 17.00    Regata dei ragazzi su mascarete

    (in collaborazione con la Remiera Pellestrina)

    Ore 21.00    Piazzale Zendrini

    Ballo in piazza con il gruppo musicale SOUVENIR

    Domenica 5  agosto

    Ore 16.00    Regata dei giovani su pupparini (Comune di Venezia)

    Ore 17.00    Regata delle donne su mascarete (Comune di Venezia)

    Ore 18.00    Regata dei campioni su pupparini (Comune di Venezia)

    Ore 21.00    Concerto del gruppo musicale:  NUOVA ORIGINE

    Ore 23.30    Estrazione della Lotteria a premi

    Ore 24.00    Sorpresa finale

    http://www.madonna-apparizione.it/prova2_2.html