Mese: Luglio 2017

  • Festa della Madonna dell’Apparizione a Pellestrina

    29 LUGLIO – 6 AGOSTO 2017

    Isola di Pellestrina – Venezia

    Festa della Madonna dell’Apparizione

     


    PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI 2017

    Sabato 29 luglio
    ore 21.00 Scuola Bernardino Zendrini
    APERTURA E INAUGURAZIONE MOSTRA

    Lunedì 31 luglio
    PELLEGRINAGGIO ALLA MADONNA DELL’APPARIZIONE
    MARIA REGINA DELL’AMORE – AMORIS LAETITIA
    ore 18.30 A Santa Maria del Mare: accoglienza e Santa Messa
    ore 19.30\ Partenza del Pellegrinaggio da Santa Maria del Mare
    ore 21.00 Proseguimento del Pellegrinaggio con partenza dalla
    casa natale di Natalino Scarpa de Muti

    Martedì 01 agosto
    ore 18.30 In Santuario – XII STELLA A MARIA

    Mercoledì 02 agosto
    ore 10.00 Scuola Zendrini
    Laboratorio per i bambini:
    “LABORATORIO DEL GIOCATTOLO”
    ore 20.00 Piazzale Zendrini
    INTRATTENIMENTO E BABY DANCE
    ore 21.00 Piazzale Zendrini – TEATRO MORO presenta:
    “IL MAGO E LA VALIGIA” spettacolo di bolle
    ore 21.00 Piazzale del Santuario
    Concerto della BANDA MUSICALE PELLESTRINA
    in occasione del 50° Anniversario della Fondazione

    Giovedì 3 agosto
    ore 21.00 Piazzale Zendrini
    Serata danzante con l’orchestra ROBERTO POLISANO

    Venerdì 04 agosto
    Dalle ore 6.00 Sante Messe in Santuario
    ore 8.30 Fronte sede Municipio
    Screening gratuito per prevenzione malatie cardiovascolari e del diabete
    Associazione Amico Cuore di Chioggia
    ore 10.30 MESSA SOLENNE presieduta dal vescovo di Chioggia Adriano Tessarollo
    con la partecipazione delle autorità
    ore 18.00 Regata su mascarete allievi Remiera Pellestrina
    (in collaborazione con l’associazione Remiera Pellestrina)
    ore 21.00 Piazzale Zendrini
    Serata danzante con l’orchestra LUCA BERGAMINI

    Sabato 5 agosto
    ore 15.00 Presso il chiosco del Comitato
    GRANDE TORNEO DI BRISCOLA
    (iscrizioni e informazioni Rosalino Zennaro)
    ore 21.00 Piazzale Zendrini
    Ballo in piazza con il gruppo musicale I SABIA

    Domenica 06 agosto
    Ore 16.00 Regata dei giovanissimi su pupparini a 2 remi
    (Comune di Venezia);
    ore 16.45 Regata delle donne su mascarete a 2 remi
    (Comune di Venezia);
    ore 17.30 Regata degli uomini su pupparini a 2 remi
    (Comune di Venezia);
    ore 21.00 Serata con il gruppo musicale NUOVA ORIGINE;
    ore 23.30 Lotteria di beneficienza a favore delle opere
    parrocchiali;
    ore 24.00 Spettacolo pirotecnico.

    AL NOSTRO CHIOSCO IN PIAZZALE ZENDRINI
    Mercoledì 2 agosto menù per famiglie
    con sorpresa per i bambini
    Dal 03 al 06 agosto
    specialità gastronomiche locali.
    2 – 3 agosto aperto solo la sera
    Il 4 – 5 – 6 agosto dalle ore 18.00 SPRIZ HOUR
    un aperitivo in compagnia.

    Un ringraziamento alla Parocchia di Pellestrina e San Pietro in Volta, al Comitato della Festa e a tutti coloro che stanno collaborando grazie al volontariato.
    In collaborazione e con il patrocinio di Città in Festa Comune di Venezia e Municipalità Lido Pellestrina

    Per informazioni e contatti rivolgersi alla PARROCCHIA OGNISSANTI

  • La Giunta stanzia 500mila euro per i lavori di gestione territoriale nelle Isole Lagunari, il Lido e Pellestrina

    26/07/2017

    La Giunta comunale ha approvato ieri, su proposta dell’Assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, due delibere che riguardano i lavori di Gestione Territoriale rispettivamente nelle Isole Lagunari e al Lido e a Pellestrina per un impegno di spesa complessivamente di 500mila euro.

    Nello specifico sono stati stanziati 200 mila euro per le isole, grazie ai quali si provvederà a mettere in atto interventi di manutenzione:
    •    della viabilità pedonale (pubblica e privata soggetta a servitù di pubblico passaggio) e acquea (limitata allo scavo dei rii e dei muri di sponda interni dei rii dove necessario) di Murano, Burano, Mazzorbo, Torcello, Sant’Erasmo e Vignole;
    •    della viabilità carrabile pubblica di S. Erasmo compreso lo spargimento sale e lo spalamento neve o ghiaccio;
    •    delle fognature pubbliche a gravità a gatolo e a tubo, con relative opere elettromeccaniche oltre alla gestione delle fognature a gravità ed in pressione, degli impianti di sollevamento e della cabina di telecontrollo delle aree di Burano e Mazzorbo ove sono stati attuati gli interventi integrati;
    •    delle fognature pubbliche a gatolo e a tubo di Murano, Torcello e Vignole;
    •    delle fognature bianche a gravità a gatolo e a tubo di S. Erasmo.
    In aggiunta vi è la manutenzione in area pubblica su ringhiere, parapetti, iscrizioni stradali, segnaletica orizzontale e verticale su viabilità carrabile, le vere da pozzo ed alcuni elementi di arredo urbano da valutare caso per caso.

    Gli interventi destinati al Lido e a Pellestrina, con un impegno di spesa di 300 mila euro, sono suddivisi in due filoni. Il primo riguarda interventi puntuali su tutte le pavimentazioni delle aree di circolazione pubblica (vie, piazze, strade sterrate, calli, campi, fondamenta, ponti, ecc) e manufatti, la manutenzione delle reti fognarie, la segnaletica verticale e orizzontale, la manutenzione dell’impianto di protezione catodica della passerella di riva di Corinto, il monitoraggio del territorio, il pronto intervento e reperibilità, il servizio spazzamento neve e spargimento sale. Il secondo filone riguarda la gestione del sistema collettori e degli impianti di Pellestrina che prevede: la gestione dei collettori principali, degli impianti di rilancio e delle stazioni di sollevamento e sfioro, gli interventi puntuali nei collettori principali, degli impianti di rilancio e delle stazioni di sollevamento e sfioro, interventi straordinari imprevisti nei collettori principali, degli impianti di rilancio e delle stazioni di sollevamento e sfioro, il  monitoraggio del sistema attraverso strumenti di telecontrollo, il pronto intervento e la reperibilità.

    “Proseguiamo con gli interventi destinati alla manutenzione della città e delle sue isole – commenta l’Assessore Zaccariotto. Questo stanziamento ci permetterà di concludere alcuni lavori già in parte realizzati ed altri che necessariamente abbiamo dovuto programmare e quindi porre in essere. La gestione della città ci sta a cuore: la funzionalità dei servizi e il decoro sono le nostre priorità. I cittadini lo stanno comprendendo ed il segnale ci è dato dalla costante collaborazione che ci offrono”.

    “L’approvazione di queste delibera – commenta il consigliere delegato ai rapporti con le isole Alessandro Scarpa “Marta” – dimostra che l’attuale Giunta da’ particolare attenzione ai problemi delle Isole lagunari, del Lido e di Pellestrina. Dopo anni di abbandono delle passate Amministrazioni, stiamo dimostrando con i fatti quanto importante sia la salvaguardia delle nostre Isole”.

     

    LINK      http://live.comune.venezia.it/it/2017/07/la-giunta-stanzia-500mila-euro-i-lavori-di-gestione-territoriale-nelle-isole-lagunari-il

     

  • Presentazione nuovo CD del Gruppo “Nuova Origine”

    Il gruppo musicale “Nuova Origine” presenta il suo nuovo CD presso la Remiera di Pellestrina, il titolo del capolavoro “Ch’emossion”!

    Il divertimento è assicurato!!

      
  • Sabato 15 Luglio Festa del Redentore con fuochi d’artificio a Pellestrina

     

    Sabato 15 Luglio Festa del Redentore con fuochi d’artificio a Pellestrina, durante la serata giochi gonfiabili gratis per bambini, con la Band di “Daniela Bassi”.
    Anguria offerta a tutte le persone presenti!
    Buon Redentore amici  ?